Ingredienti per 4 persone
● 700 grammi di cime di rapa
● 2 cipolle rosse
● 1 peperoncino rosso fresco tritato
● 1 spicchio d’aglio tritato
● 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
● sale marino integrale
Preparazione
Mondate le cime di rapa, poi dividetele a cimette e lavatele. Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente, mescolatele alle cime di rapa e ponetele in una casseruola di terracotta.
Aggiungete 1/2 bicchiere di acqua, 1 pizzico di sale e fate cuocere, coperto, a fuoco basso per circa 30 minuti. Intanto in un pentolino a parte versate l’olio, l’aglio e il peperoncino e fateli soffriggere molto delicatamente.
Verso fine cottura unite allo stufatino il condimento al peperoncino, mescolate e proseguite la cottura a fuoco medio per qualche istante. Trasferite la preparazione nel piatto da portata e servitela calda.
Perché fa bene
Le cime di rapa sono tra i vegetali più ricchi di calcio, sale minerale essenziale per la salute di ossa e denti. Forniscono anche ottime quantità di proteine, fosforo e ferro, e vitamine, in particolare la A, la B2 e C. Hanno proprietà disintossicanti e sono poco calorico. La cipolla ha sali minerali e vitamine, soprattutto la vitamina C, ferro, potassio, magnesio, fluoro, calcio e manganese.